Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Registrati per accedere ai contenuti riservati e iscriverti alla nostra newsletter

Intelligenza artificiale e protezione dei dati: una convivenza possibile?

01/02/2023
L’obiettivo di una legislazione europea sull’IA è quello di assicurare che “i cittadini europei possano beneficiare di nuove tecnologie sviluppate e operanti in conformità ai valori, ai diritti fondamentali e ai principi dell’Unione”. Tra questi diritti riveste certamente un ruolo primario quello alla protezione dei dati personali. Abbiamo quindi confrontato la proposta di Regolamento IA con il GDPR ed affrontato le implicazioni tra le due normative che destano maggior interesse, quali:
  • l'analisi del rischio e il principio di accountability,
  • la qualità ed esattezza dei dati;
  • il principio di privacy di design e by default;
  • il principio di trasparenza;
  • i processi decisionali automatizzati;
  • il meccanismo sanzionatorio.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO