- autorizzazioni, accreditamenti, pubblicità
- sanità digitale e gestione del dato
- dispositivi medici
- consulenza giudiziale e stragiudiziale
- concessioni, project financing, partenariato pubblico-privato
- recupero crediti PA
Cosa c'è di nuovo
L’Intelligenza Artificiale è tema di grande attualità e fonte di dibattito in vari ambiti.
Sono svariati e complessi gli ambiti e i profili di connessione con altre discipline: GDPR, MDR, tutela della proprietà intellettuale e industriale.
Tante facce che ci proponiamo di scomporre per rendere ai nostri lettori un’immagine complessiva.
28 Ottobre 2025
Ritorna il nostro appuntamento dedicato all’analisi dei provvedimenti emessi da Garante Privacy nel settore della sanità.
Nel webianr verranno analizzati i provvedimenti dell’anno 2024 osservando i soggetti destinatari delle sanzioni (es. strutture del SSN, Cliniche private, Medici liberi professionisti, Aziende di dispositivi medici, etc.) e le tipologie di violazioni commesse, evidenziandone gli aspetti salienti.
Un appuntamento utile per individuare le criticità organizzative e tecnologiche che possono mettere a rischio le strutture sanitarie
Gli ultimi approfondimenti
10/10/2025
Legge delega in tema di retribuzione minima dei lavoratori: nuove disposizioni per APPALTI DI SERVIZI02/10/2025
Bandi di gara: tra l'insidia dei chiarimenti e il primato dell'interpretazione sistematicaCons. Stato, Sez. V, 26/08/2025, nr. 7105
Cons. Stato, Sez, V, 04/07/2025, nr. 5818
13 OTTOBRE 2025
Le regole AI Act per i chatbot in sanitàDocenti: Avv. Silvia Stefanelli e Ing. Alice Ravizza di InsideAI
25 AGOSTO 2025
FILO DIRETTO CON GLI STUDI LEGALI
Nella rubrica "Filo Diretto" - rassegna stampa di operazioni legali e finanziarie e decisioni giurisprudenziali - viene richiamata la sentenza n. 942/2025, che è stata pubblicata l'8 luglio, con cui il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia ha accolto il ricorso presentato dalla società DP 48 S.r.l., attiva con un network di ambulatori odontoiatrici in tutta Italia, e ha parzialmente annullato i Regolamenti regionali n. 5/2020 e n. 6/2021 della Regione Puglia. La difesa della società ricorrente è stata curata dagli Avv. Silvia Stefanelli e Giorgia Verlato dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli, specializzato in diritto sanitario, che ha assistito anche l'Associazione Nazionale dei Centri Odontoiatrici (Ancod), intervenuta ad adiuvandum a sostegno della ricorrente.
SCARICA L'ESTRATTO