Dirette LinkedIN

Un’opportunità di networking e scambio di conoscenze con professionisti del settore!

Seguici su LinkedIn per conoscere tutti gli appuntamenti

Normativa sanitaria

Raccolta delle fonti nazionali e regionali in tema di:

Autorizzazioni, Accreditamenti, Telemedicina, Cure Domiciliari

Focus Appalti
  • consulenza giudiziale e stragiudiziale
  • concessioni, project financing, partenariato pubblico-privato
  • recupero crediti PA

Contatta lo Studio

Siamo a tua disposizione per offrirti i nostri servizi e il nostro affiancamento.
Scrivici, risponderemo velocemente e valuteremo al meglio la tua richiesta.

Cosa c'è di nuovo

RUBRICA DIGITALE

L’Intelligenza Artificiale è tema di grande attualità e fonte di dibattito in vari ambiti.

Sono  svariati e complessi gli ambiti e i profili di connessione con altre discipline: GDPR, MDR, tutela della proprietà intellettuale e industriale.

Tante facce che ci proponiamo di scomporre per rendere ai nostri lettori un’immagine complessiva.

Accedi alla rubrica
WEBINAR IN STREAMING

28 Ottobre 2025

Ritorna il nostro appuntamento dedicato all’analisi dei provvedimenti emessi da Garante Privacy nel settore della sanità. 

Nel webianr verranno analizzati i provvedimenti dell’anno 2024 osservando i soggetti destinatari delle sanzioni (es. strutture del SSN, Cliniche private, Medici liberi professionisti, Aziende di dispositivi medici, etc.) e le tipologie di violazioni commesse, evidenziandone gli aspetti salienti.

Un appuntamento utile per individuare le criticità organizzative e tecnologiche che possono mettere a rischio le strutture sanitarie

ISCRIVITI

Gli ultimi approfondimenti

10/10/2025
Legge delega in tema di retribuzione minima dei lavoratori: nuove disposizioni per APPALTI DI SERVIZI
Con la pubblicazione (Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 230 del 3 ottobre 2025) della legge – delega sul “salario minimo” (legge 26 settembre 2025, n. 144, recante «Delega al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva nonché di procedure di controllo e informazione») si chiude il lungo dibattito di questi mesi con un accordo sui principi e criteri direttivi e con la delega ad adottare norme più stringenti per gli appalti e i subappalti nel settore dei servizi.
02/10/2025
Bandi di gara: tra l'insidia dei chiarimenti e il primato dell'interpretazione sistematica
Con due innovative sentenze, il Consiglio di Stato traccia i confini della responsabilità precontrattuale e della corretta lettura della lex specialis. Un chiarimento “sbagliato” della P.A. in una gara può obbligarla al risarcimento del danno, mentre l'interpretazione letterale del bando cede il passo a quella sistematica. 

Cons. Stato, Sez. V, 26/08/2025, nr. 7105
Cons. Stato, Sez, V, 04/07/2025, nr. 5818

Convegni
13 OTTOBRE 2025
Le regole AI Act per i chatbot in sanità

Docenti: Avv. Silvia Stefanelli e Ing. Alice Ravizza di InsideAI
Vai ai convegni
Media & Press
25 AGOSTO 2025
FILO DIRETTO CON GLI STUDI LEGALI

Nella rubrica "Filo Diretto" - rassegna stampa di operazioni legali e finanziarie e decisioni giurisprudenziali - viene richiamata la sentenza n. 942/2025, che è stata pubblicata l'8 luglio, con cui il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia ha accolto il ricorso presentato dalla società DP 48 S.r.l., attiva con un network di ambulatori odontoiatrici in tutta Italia, e ha parzialmente annullato i Regolamenti regionali n. 5/2020 e n. 6/2021 della Regione Puglia. La difesa della società ricorrente è stata curata dagli Avv. Silvia Stefanelli e Giorgia Verlato dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli, specializzato in diritto sanitario, che ha assistito anche l'Associazione Nazionale dei Centri Odontoiatrici (Ancod), intervenuta ad adiuvandum a sostegno della ricorrente.

SCARICA L'ESTRATTO
Vai alle news