Focus Sanità
  • autorizzazioni, accreditamenti, pubblicità
  • sanità digitale e gestione del dato
  • dispositivi medici
Focus Appalti
  • consulenza giudiziale e stragiudiziale
  • concessioni, project financing, partenariato pubblico-privato
  • recupero crediti PA

Contatta lo Studio

Siamo a tua disposizione per offrirti i nostri servizi e il nostro affiancamento.
Scrivici, risponderemo velocemente e valuteremo al meglio la tua richiesta.

Cosa c'è di nuovo

Il portale dedicato alla normativa Dispostivi Medici

Il sito è stato completamente aggiornato: oltre all'MDR riporta l'IVDR e i decreti legislativi 137/2022 e 138/2022,  la normativa è aggiornata e integrata: gli articoli sono in ipertesto con il link alle norme richiamate, gli utenti registrati possono poi accedere  ai commenti realizzati dai professionisti del nostro Studio oltre che ai documenti collegati

Vai
White Paper

Per gli operatori del settore appalti il 2023 rappresenta un anno di svolta in ragione di una riforma che, ci si augura, possa avere un sensibile impatto su tutto il comparto.

Abbiamo realizzato questo Focus per approfondire alcuni tra gli istituti più significativamente modificati.

Scarica il White Paper

Gli ultimi approfondimenti

21/09/2023
Vi è forse l’obbligo di rinegoziare una concessione?

Il classico caso della gestione di un bar e servizi di ristorazione presso una P.A. che, durante la pandemia, vede fortemente ridotte le entrate e chiede la revisione delle condizioni economiche, che la P.A. rifiuta portando alla risoluzione contrattuale, dal concessionario impugnata ma confermata dal Tar periferico, ha consentito al Consiglio di Stato – davanti a cui è stato portato il gravame – d’assumere una pronuncia molto interessante sotto molteplici aspetti.

Cons.Stato, VII°, 24/7/2023, n. 7200

20/09/2023
L’avvalimento “premiale” non può avere applicazione in via retroattiva

Una delle novità più "attese" del nuovo Codice appalti riguarda certamente l’introduzione dell’avvalimento “c.d. premiale”.   La sentenza in commento (su gara in vigenza del D.lgs. 50/2016) conferma il divieto di ricorrere all’avvalimento meramente “premiale” (ovvero finalizzato esclusivamente alla maggior valorizzazione della propria proposta negoziale), dando atto del “nuovo corso” introdotto dal D.Lgs. n. 36/2023 ma riconoscendo tuttavia che l’impatto della novità legislativa sarà limitata alle sole procedure indette dopo il 1° luglio 2023.

Tar Campania, Napoli, Sez. III, 04/08/2023, n. 4756

Convegni
04 OTTOBRE 2023
Gare per l’acquisto di dispositivi medici e Nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Quali impatti sull’industria e sugli enti sanitari?

Relatori:

Claudio Amoroso - Componente del Direttivo di Fare – Federazione delle Associazioni Nazionali degli Economi e dei Provveditori e Presidente dell’Associazione Regionale Economi Abruzzo e Molise.
Avv. Andrea Stefanelli, Studio Legale Stefanelli&Stefanelli
Avv. Silvia Stefanelli, Studio Legale Stefanelli&Stefanelli

Vai ai convegni
Media & Press
3 LUGLIO 2023
Stefanelli&Stefanelli vince al TAR PALERMO Sez. I con la sentenza nr. 1200/2023

Nella sezione DAGLI STUDI l'importante risultato raggiunto
Vai alle news