- autorizzazioni, accreditamenti, pubblicità
- sanità digitale e gestione del dato
- dispositivi medici
- consulenza giudiziale e stragiudiziale
- concessioni, project financing, partenariato pubblico-privato
- recupero crediti PA
Cosa c'è di nuovo
Abbiamo raccolto in questo white paper i contributi realizzati dai professionisti dello studio per la nostra rubrica digitale dedicata all'Intelligenza Artificiale.
Sono svariati e complessi i profili di interconnessione tra AI ACT e le altre discipline, l'obiettivo è quello di fornire una lettura attenta e coordinata.
La Direttiva NIS 2 impone alle aziende del settore sanitario di adottare misure di sicurezza informatica per tutelare i pazienti e garantire la continuità dei servizi.
Abbiamo realizzato una sintetica brochure di presentazione dei servizi che il nostro studio offre in materia
Gli ultimi approfondimenti
16/07/2025
Le nuove linee guida ministeriali sulla pubblicità dei dispositivi medici
Molto attese, ma onestamente un pochino deludenti. Così, in sintesi, l’impressione alla lettura delle nuove linee guida in materia di pubblicità di dispositivi medici, titolate (appunto) “Linee Guida sulla pubblicità sanitaria dei dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici”. La data del documento è 4 aprile 2025, ma la pubblicazione sul sito del Ministero è solo del 27 giugno.
16/07/2025
Nuovo “Protocollo (anti) caldo” e Sicurezza sul lavoro: il datore di lavoro ha l’onere di tutelare il lavoratore anche dal “rischio climatico” in ottica 231?Nell’ottica di un generale ripensamento di approccio alla crisi climatica in corso, Governo e Parti Sociali (sindacati e parti datoriali) hanno sottoscritto il 2 luglio 2025 un protocollo quadro “per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro”. Trattasi – allo stato – di un documento dalla valenza meramente programmatica ma che si pone in continuità con il d.lgs 81/2008 in materia di sicurezza sul lavoro
16 LUGLIO 2025
Anonimizzazione e pseudonimizzazione dei dati personali e uso di dati sintetici
l'Avv. Silvia Stefanelli partecipa alla sessione – Anonimizzazione e pseudonimizzazione dei dati
26 MAGGIO 2025
I migliori Studi Legali 2025
Il nostro studio è stato inserito tra i migliori studi - settore Life Science e Healthcare - nella prestigiosa ricerca condotta dal Sole24Ore.