Dirette LinkedIN

Un’opportunità di networking e scambio di conoscenze con professionisti del settore!

Seguici su LinkedIn per conoscere tutti gli appuntamenti

Normativa sanitaria

Raccolta delle fonti nazionali e regionali in tema di:

Autorizzazioni, Accreditamenti, Telemedicina, Cure Domiciliari

Focus Appalti
  • consulenza giudiziale e stragiudiziale
  • concessioni, project financing, partenariato pubblico-privato
  • recupero crediti PA

Contatta lo Studio

Siamo a tua disposizione per offrirti i nostri servizi e il nostro affiancamento.
Scrivici, risponderemo velocemente e valuteremo al meglio la tua richiesta.

Cosa c'è di nuovo

RUBRICA DIGITALE

L’Intelligenza Artificiale è tema di grande attualità e fonte di dibattito in vari ambiti.

Sono  svariati e complessi gli ambiti e i profili di connessione con altre discipline: GDPR, MDR, tutela della proprietà intellettuale e industriale.

Tante facce che ci proponiamo di scomporre per rendere ai nostri lettori un’immagine complessiva.

Accedi alla rubrica
DIRETTE LINKEDIN

Ci vediamo su LinkedIn per esplorare gli aspetti cruciali delle diverse tematiche legate alle nostre specializzazioni.

Temi diversi collegati all’attualità: quali le criticità del nuovo codice appalti, le posizioni nazionali ed europee in materia di Intelligenza Artificiale, la sanità digitale, la gestione dei dati e molto altro.

Unisciti a noi con una tazza di caffè: un’opportunità di networking e scambio di conoscenze con professionisti del settore!

Seguici su LinkedIN per conoscere i prossimi eventi

GUARDA GLI EVENTI PASSATI

Gli ultimi approfondimenti

13/11/2025
L’obbligo d’indicazione dei costi di manodopera vale per tutti i concorrenti o solo per l’aggiudicatario ed, in caso di subappalto, devono essere accertati quelli effettivi del subappaltatore o “bastano” quelli del concorrente?

Una delle novità del Codice Appalti (DLgs.36/2023 modificato dal DLgs 209/2024) che continua a fare discutere per le ricadute applicative che la stessa ha negli appalti pubblici è l’obbligo, in capo alle stazioni appaltanti, di scorporare i costi della manodopera dall’importo posta a base di gara allo scopo di non renderli ribassabili (art.41, 14 coma) cui corrisponde l’obbligo, a pena di esclusione, per l’operatore economico di indicare separatamente in offerta i costi della manodopera impiegata nell’appalto (108, comma 9).

Articolo pubblicato sulla Rivista Mediappalti - Rivista mensile - Anno XV, Numero 8

13/11/2025
CAM: come e quando può l’operatore contestare i documenti di gara

Se i CAM sono assenti, ma la carenza non impedisce di formulare un’offerta consapevole, si può partecipare alla gara. L’interesse alla ripetizione della gara (interesse strumentale) potrà essere tutelato impugnando l'aggiudicazione finale (se non si è aggiudicatari).

Cons.Stato, Sez. III, 8/10/2025, nr. 7898

Convegni
24 NOVEMBRE 2025
AI: Valutazione di impatto

Docenti: Avv. Silvia Stefanelli e Ing. Alice Ravizza di InsideAI
Vai ai convegni
Media & Press
10 NOVEMBRE 2025
Sanità e IA, la responsabilità medica non si affievolisce

Alberto Grifone in questo articolo di approfondimento analizza l'impatto dirompente dell'Intelligenza Artificiale (IA) generativa nel settore sanitario. Per farlo raccoglie il contributo di diverse voci autorevoli del mondo legale, tra queste Silvia Stefanelli che si sofferma in particolare sul tema della responsabilità sanitaria e di governance delle strutture sanitariel


SCARICA L'ESTRATTO
Vai alle news