- autorizzazioni, accreditamenti, pubblicità
- sanità digitale e gestione del dato
- dispositivi medici
- consulenza giudiziale e stragiudiziale
- concessioni, project financing, partenariato pubblico-privato
- recupero crediti PA
Cosa c'è di nuovo
Il 30 giugno si terrà in streaming il webinar dedicato al tema del Sunshine Act che è destinato a produrre un forte impatto nei rapporti tra imprese produttrici e soggetti del sistema sanitario italiano.
La partecipazione è gratuita, occorre iscriversi compilando il form.
Il prossimo 6 luglio si terrà in streaming il webinar dedicato al tema della revisione dei prezzi nei contratti.
L'evento si rivolge a tutti coloro che si occupano di appalti e d'approvigionamenti pubblici.
La partecipazione è gratuita, occorre iscriversi compilando il form.
Gli ultimi approfondimenti
14/06/2022
Mancata previsione di un limite all’aggiudicazione di più lotti funzionali: è contestabile solo dalle PMI?Interessante lettura dell’art. 51 del Codice dei contratti che stabilisce alcuni principi generali volti a favorire la massima concorrenza nell’ambito degli affidamenti pubblici, nonché ad assicurare il più ampio accesso al mercato di micro, piccole e medie imprese.
Cons. Stato, Sez. III, 01/04/2022, n. 2409
13/06/2022
Precedente grave illecito professionale: irrilevante se commesso nell’ambito di un rapporto tra privatiUna recente sentenza del TAR Umbria ritiene legittima l’aggiudicazione in favore di un operatore economico pur avendo questi omesso di dichiarare, in fase di gara, un precedente grave illecito professionale (nella specie un illecito attinente la contraffazione di prodotti). La pronuncia sotto taluni aspetti, lascia perplessi.
TAR Umbria, Sez. I, 26/05/2022, n. 339
01 LUGLIO 2022
The Big Up Date. Real World Data e Intelligenza Artificiale: l'evoluzione della Pratica Clinica OncologicaTra i relatori Avv. Silvia Stefanelli