MARZO 2025

Privacy o conoscenza dati sanitari e difficile convivenza

TECNICA OSPEDALIERA

Questo articolo esamina le sfide associate all'uso e al trattamento dei dati personali negli studi clinici, sottolineando il delicato equilibrio tra la protezione della privacy e la necessità di prove scientifiche rigorose.

24 FEBBRAIO 2025

Codice appalti, il Correttivo fa chiarezza sui primi dubbi

ITALIA OGGI

Dal 31 dicembre 2024 diventano operative ulteriori semplificazioni al dlgs n. 36/2023, nell'approfondimento a cura di Federico Unnia vengono raccolte diverse voci di avvocati esperti del settore che si soffermano sui punti ancora da chiarire.

21/02/2025

Correttivo al Codice dei contratti: cosa cambia in Sanità?


Si è tenuto il 18 febbraio 2025, nella bella cornice dell’Auditorium “L. Petruzzi” di Pescara, alla presenza di circa 100 partecipanti, fra funzionari pubblici e rappresentanti degli operatori economici, il convegno sul D.Lgs. n. 209/2024 (cd. “Correttivo al Codice appalti”) organizzato dall’AREA (Associazione degli Economi delle regioni Abruzzo e Molise) in collaborazione con l’AEP&L (Associazione dei Provveditori della Puglia e Lucania) e con la partecipazione dell’avv. Andrea Stefanelli (Studio legale Stefanelli&Stefanelli).
12 DICEMBRE 2024

Nuove tasse e scarsa competitività, il settore dei dispositivi medici lancia l’allarme al Governo:”Aziende a rischio fallimento”


Nell'articolo a cura della redazione di About Pharma troviamo alcune riflessioni a margine della conferenza stampa "Il paziente al centro" . All'incontro hanno partecipato WALTER RICCIARDI, Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva all’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma, gli avv.ti SILVIA e ANDREA STEFANELLI, co-fondatori dello Studio legale Stefanelli&Stefanelli, specializzati in diritto degli appalti pubblici e della salute e innovazione tecnologica in sanità, moderati da ALBERTO NICOLINI, editore di Biomednews.it.

30/09/2024

Segreto industriale, proteggere le idee è la priorità delle imprese


L'ingresso dell'IA in azienda ha aumentato i casi di fughe
Cresce la domanda di consulenza agli studi per fronteggiare le fughe di segreti aziendali

Alberto Grifone ha curato questo approfondimento per illustrare come i diversi Studi Legali operano a fianco delle imprese per affrontare i possibili rischi di fughe di segreti aziendali.
16/09/2024

Stefanelli si rafforza su appalti ed energia


DIARIO LEGALE - di Massimiliano Carbonaro

Lo studio Stefanelli&Stefanelli si rafforza nell'area Appalti e contratti con particolare riferimento ai settori speciali con l'ingresso come of Counsel dell'avvocata Maria Antonietta Portaluri.

16/09/2024

Stefanelli&Stefanielli: arriva Maria Antonietta Portaluri come of counsel


Maria Antonietta Portaluri entra come of counsel nello studio legale Stefanelli&Stefanelli.
16/09/2024

Portaluri (ex in house) entra come of counsel in Stefanelli&Stefanelli


L’avvocata ha a lungo lavorato in house: dal 2003 al 2008, infatti, è stata responsabile dell’area legale e appalti di ANIE  e poi, dal 2008 al 2023, ne è diventata direttrice generale.
16/09/2024

Maria Antonietta Portaluri nuova of counsel di Stefanelli&Stefanelli


La professionista è stata direttore generale di Confindustria Anie

15/07/2024

Innovazione e tecnologie, gli studi si aprono ai nuovi fronti


nelle pagine a cura di Alberto Grifone si parla di Space economy, Fintech, ma anche gli ESG, che stimolano le law firm a offrire nuove consulenze. Silvia Stefanelli dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli interviene con una breve riflessione sull'Intelligenza Artificiale