Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?
Registrati per accedere ai contenuti riservati e iscriverti alla nostra newsletter
Whitepaper "Focus ragionato sul nuovo Codice dei Contratti Pubblici"
21/09/2023
Per gli operatori del settore appalti il 2023 rappresenta un anno di svolta in ragione di una riforma che, ci si augura, possa avere un sensibile impatto su tutto il comparto; il valore del mercato degli appalti pubblici in Italia nel 2021 è stato infatti di quasi 200 miliardi di euro (circa il 10,7% del PIL nazionale), con un sensibile aumento anche del numero delle procedure, a chiara dimostrazione dell’importanza degli approvvigionamenti pubblici per l’economia del nostro Paese.
La stesura del nuovo Codice appalti (D.Lgs.n. 36/2023) rappresenta il punto d’arrivo di un percorso avviato con la Legge-Delega n. 78/22 e che ha avuto il preciso scopo di realizzare uno dei più importanti obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’intento di questo Focus è quello di proporre alcuni mirati approfondimenti agli istituti che, a sommesso avviso dello Studio, hanno subìto le modifiche più significative.
SCARICA IL WHITEPAPER
La stesura del nuovo Codice appalti (D.Lgs.n. 36/2023) rappresenta il punto d’arrivo di un percorso avviato con la Legge-Delega n. 78/22 e che ha avuto il preciso scopo di realizzare uno dei più importanti obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’intento di questo Focus è quello di proporre alcuni mirati approfondimenti agli istituti che, a sommesso avviso dello Studio, hanno subìto le modifiche più significative.
SCARICA IL WHITEPAPER
