Adriano Colomban

Aree Legali

L’avv. Adriano Colomban collabora con lo Studio Legale Stefanelli&Stefanelli principalmente in materia di diritto delle imprese e del lavoro, appalti pubblici, gestione e recupero del credito.

Per quanto riguarda gli appalti pubblici, si occupa della fase preliminare di partecipazione alle procedure concorsuali d'appalto, della successiva fase d'esecuzione del contratto, nonché dell’eventuale fase di contenzioso giudiziale ed arbitrale, con patrocinio legale in tutto il territorio nazionale. Gestisce inoltre gli aspetti civili, giuslavoristici e amministrativi correlati all'attività dell'imprenditore.

Ha frequentato la Scuola di Alta Formazione in Diritto del lavoro, Sindacale e della Previdenza Sociale dell’AGI (Associazione Giuslavoristi Italiani), la Scuola C.S.I.M.A. Centro Studi Indirizzo Magistratura Avvocatura in Bologna. In ambito post-universitario ha conseguito presso l'Alma Mater Studiorum dell'Università di Bologna un Master Internazionale di Studi sulla Filantropia e l’imprenditorialità Socialmente Responsabile e ha partecipato al Corso di Alta Formazione Tributaria tenuto dalla stessa.

È autore di articoli e approfondimenti giuridici in riviste di settore, e partecipa come docente a seminari e master, principalmente in materia di appalti, legislazione anticorruzione e gestione del credito.

Ultime pubblicazioni

10/04/2025

Farmaci e gare centralizzate: autonomia sotto esame

Il TAR Lombardia chiarisce i limiti dell’autonomia delle strutture sanitarie in materia di approvvigionamento farmaci. Anche in presenza di condizioni più favorevoli, l’adesione alle gare centralizzate resta vincolante, salvo specifiche esigenze cliniche adeguatamente motivate. Una pronuncia destinata ad avere impatti significativi sull’organizzazione degli acquisti nel settore sanitario.

TAR Milano, Sez. II, 07/03/2025, nr. 801

19/03/2025

Cause di esclusione automatica dell’operatore per un reato: il TAR Brescia delimita il ruolo del patteggiamento

Nel caso di un reato grave commesso dall’operatore economico, una sentenza irrevocabile di patteggiamento non rientra, in assenza di una differente previsione normativa, tra le cause di esclusione automatica. L’esclusione infatti può avvenire solo previa valutazione della stazione appaltante sulla reale incidenza della condanna sull’affidabilità dell’operatore economico.

TAR Brescia, Sez. I, 03/03/2025, nr. 166