Andrea Stefanelli

Aree Legali

Andrea Stefanelli è avvocato cassazionista, co-fondatore e co-titolare dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli. È esperto di diritto amministrativo, e in particolare di appalti pubblici di lavori, forniture e servizi, contrattualistica pubblica, concessioni e convenzioni.

Partecipa come docente a numerosi corsi, seminari e Master in materia di appalti organizzati su territorio nazionale da enti quali: Business School Sole 24Ore, ANIE - Confindustria, ROGA, Scuola superiore di Pubblica Amministrazione di Villa Umbra, Federazione Economi e Provveditori della Sanità (FARE).

È autore di numerose pubblicazioni in materia di appalti e collabora stabilmente con riviste di settore, tra cui la rivista Teme di FARE, che riguarda la gestione di organizzazioni sanitarie dal punto di vista amministrativo.

Ultime pubblicazioni

30/10/2025

Prime applicazioni del Regolamento d’esec. UE n. 1197/2025 che divieta la partecipazione delle imprese e/o dei dispositivi medici di provenienza cinese nelle procedure di gara

Sono passati poco più di 3 mesi dall’entrata in vigore del Regolamento UE n. 1197 del 19/6/2025 (detto anche “IPI”) che introduce il divieto di partecipazione alle gare per la fornitura di D.M. agli operatori economici provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese e qui si commenta la prima pronuncia (di cui si ha notizia) relativa all’applicazione di detto Regolamento.

T.A.R. Bologna, Ord. 22/10/2025, nr. 322   

23/09/2025

Ue contro Cina: il primo stop ai dispositivi medici cinesi nelle gare pubbliche europee


La Commissione Europea ha deciso di alzare il tiro contro la Cina. Il 19 giugno 2025 è entrato in vigore il Regolamento numero 1197/2025, che per la prima volta nella storia vieta espressamente l’accesso alle procedure di gara europee per dispositivi medici a tutti gli operatori economici cinesi. Una mossa importante, soprattutto se si considera che durante la pandemia l’Europa aveva fatto massiccio ricorso proprio ai dispositivi medici “made in China”.