Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?
Registrati per accedere ai contenuti riservati e iscriverti alla nostra newsletter
Intelligenza artificiale in sanità: come utilizzarla in modo sicuro e conforme
14/07/2025
Leggi l'articolo pubblicato sull'ultimo numero di PHARMASTAR - Digital Medicine
Anno 5 • Numero 1

L’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) nella medicina offre opportunità straordinarie per migliorare diagnosi, trattamenti e il monitoraggio dei pazienti. Tuttavia, il suo utilizzo comporta nuovi rischi e responsabilità che devono essere conosciuti da tutti gli operatori sanitari. In questo articolo, esploreremo in modo chiaro e diretto come impiegare l'IA in sanità in modo sicuro e nel rispetto delle normative.
1. Conoscere i rischi associati alle tecnologie IA
2. Adempiere agli obblighi regolatori
3. Verificare eventuali requisiti per l'autorizzazione sanitaria e l’accreditamento
4. Evitare responsabilità civili e penali
5. Adeguare la copertura assicurativa ai rischi legati all’IA
6. Rispetto delle leggi sulla protezione dei dati personali
7. Scrivere contratti chiari
8. Conclusione
SCARICA LA RIVISTA - il contributo è a pag 13
Anno 5 • Numero 1

L’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) nella medicina offre opportunità straordinarie per migliorare diagnosi, trattamenti e il monitoraggio dei pazienti. Tuttavia, il suo utilizzo comporta nuovi rischi e responsabilità che devono essere conosciuti da tutti gli operatori sanitari. In questo articolo, esploreremo in modo chiaro e diretto come impiegare l'IA in sanità in modo sicuro e nel rispetto delle normative.
1. Conoscere i rischi associati alle tecnologie IA
2. Adempiere agli obblighi regolatori
3. Verificare eventuali requisiti per l'autorizzazione sanitaria e l’accreditamento
4. Evitare responsabilità civili e penali
5. Adeguare la copertura assicurativa ai rischi legati all’IA
6. Rispetto delle leggi sulla protezione dei dati personali
7. Scrivere contratti chiari
8. Conclusione
SCARICA LA RIVISTA - il contributo è a pag 13
Rubrica "AI LEGAL, un prisma da comporre"
Leggi gli altri articoli presenti nella nostra rubrica dedicata.