Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?
Whitepaper "Dove trovo e come uso i dati?"
Nel panorama del XXI secolo, i dati rappresentano il nuovo petrolio, costituendo un potenziale senza limiti.
La strategia europea ambisce a collocare l’Unione Europea come capo fila nella società basata sui dati, favorendone la libera circolazione attraverso la realizzazione di un mercato unico.
La Commissione europea mira, infatti, ad assicurare il libero flusso dei dati tra gli Stati membri, promuovendo un sistema di produzione e scambio basato su sistemi informatici e normativa sempre al passo con i tempi.
Vi presentiamo il nostro white paper pensato per riavviare la discussione sulla disciplina delle fonti di dati anche alla luce delle recenti modifiche normative e i progressi compiuti nell’economia digitale, tra cui la recentissima entrata in vigore del Regolamento c.d. Data Act.
Nel progetto sono state coinvolte due professioniste del nostro Studio, Avv. Eleonora Lenzi e Avv. Ilaria Nanni, che hanno portato il loro contributo su specifici aspetti relativi alle fonti di dati, alla disciplina dei rapporti tra fornitore di servizi cloud e cliente, la certificazione di sicurezza dei servizi cloud, i codici di autoregolamentazione, la raccolta organizzata di dati in banche dati, con un focus sulla libera circolazione e quindi sulle possibilità di sfruttamento a livello economico.
SCARICA IL WHITEPAPER