Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?
Registrati per accedere ai contenuti riservati e iscriverti alla nostra newsletter
Risarcimento del danno da illecito trattamento di dati, cosa dice la Corte UE
28/10/2025
La vicenda giudiziaria di una ricercatrice greca e dell’OLAF, l’ufficio antifrode UE, è un importante precedente per definire la disciplina del risarcimento del danno da illecito trattamento di dati.
Indice degli argomenti
- Il caso della ricercatrice greca
- Il nodo della “persona fisica identificabile”
- I tre pilastri della responsabilità extracontrattuale dell’UE
- La qualificazione dell’illiceità
- Le tre violazioni dell’OLAF
- Criteri per il danno da illecito trattamento di dati
- Danno morale alla reputazione e all’onore
- Danno morale alla carriera professionale
- Danno allo Stato di salute
- Cosa ci insegna la sentenza