Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Registrati per accedere ai contenuti riservati e iscriverti alla nostra newsletter

Privacy: approvato il decreto italiano di adeguamento al Reg. UE 2016/ 679

05/09/2018

Finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri 4 settembre  il Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 101 di adeguamento del nostro ordinamento al nuovo Reg. UE 2016/679 (c.d. GDPR) in materia di protezione dei dati personali.

Si tratta del provvedimento legislativo attraverso il quale si stabilisce che cosa del precedente ordinamento privacy (Codice e atti attuativi) resta vigente e che cosa invece, valutato incompatibile con la nuova architetture del reg. UE 2016/679, viene abrogato.

È un provvedimento molto complesso, suddiviso sostanzialmente  in due parti.

Nella prima parte (fino all’art. 16) si introducono norme che vanno a modificare in maniera chirurgica il Codice Privacy (creando quindi un “nuovo”  Codice privacy che si presenta come un testo un po’ zoppicante, di difficile lettura e che “codice” non ha più nulla)

Nella seconda parte si introducono, invece,  le regole per tempi e modi di modifica di tutti gli atti  (autorizzazioni, provvedimenti, codice deontologici ecc.) precedentemente emanati in attuazione del Codice privacy.

QUI il testo del decreto

Sarà cura dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli inviare nelle prossime settimane approfondimenti specifici sui profili di maggior interesse introdotti dal decreto.

Buon lavoro a tutti!

 

Lo staff privacy Studio Legale Stefanelli&Stefanelli