Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?
E’ ONERE DELL’IMPRENDITORE MONITORARE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA
Corte Cass., VI sez.,07/07/2016, nr. 13917
La Corte di Cassazione ha ribadito con una recentissima sentenza dei primi di luglio 2016 che la responsabilità per la mancata lettura di una comunicazione/notifica ricevuta a mezzo PEC è da attribuire all’imprenditore, se conseguente ad una sua carenza relativamente alla manutenzione e controllo della casella di posta.
L’occasione delle pronuncia è stata generata dal ricorso avverso una sentenza di fallimento promosso da un imprenditore, il quale sosteneva di non avere potuto prendere visione della notificazione dell’avviso di udienza in quanto la comunicazione, inviata appunto a mezzo PEC dalla cancelleria del tribunale, sarebbe stata archiviata automaticamente nella posta indesiderata, SPAM, per un mal funzionamento del programma antivirus.
La Corte ha respinto il ricorso, riprendendo un principio già affermato in una precedente sentenza (Corte di Cassazione n. 22352/2015), affermando che ai fini di una notifica telematica occorre avere riguardo unicamente alla sequenza procedimentale stabilita dalla legge e quindi
-
dal lato del mittente alla ricevuta di accettazione, che prova l’avvenuta spedizione di un messaggio di posta elettronica certificata e
-
dal lato del destinatario alla ricevuta di consegna, che dimostra che il messaggio di posta elettronica certificata è pervenuto all’indirizzo dichiarato dal destinatario e ne certifica il momento dell’avvenuta ricezione.
La Corte di cassazione aggiunge che è onere della parte che eserciti l’attività di impresa non solo munirsi di un indirizzo PEC, ma anche assicurarsi del corretto funzionamento dello stesso, senza che si possa ritenere questo un onere che richieda una diligenza straordinaria.
Non è immune da censure neppure il soggetto che non legga la PEC in quanto pervenuta erroneamente nella posta indesiderata, in quanto è da considerarsi normale diligenza e norma di prudenza verificare tutti i messaggi, anche quelli archiviati come indesiderati, e dotarsi di adeguati sistemi anti intrusione.
Gli imprenditori sono avvisati, la corretta manutenzione e controllo della casella di posta elettronica certificata è un onere da cui non possono prescindere,