Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?
MARCATURA CE – CASO MATTEL – RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Con la Risoluzione del 26 settembre u.s. il Parlamento europeo ha chiesto e la revisione della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli e la creazione di un marchio europeo per la sicurezza dei consumatori.
Rendere il marchio CE piu credibile e chiarire le responsabilita di produttori e importatori in caso di abusi e una delle priorita individuate dal Parlamento europeo in materia di sicurezza dei consumatori.
Nella suddetta Risoluzione pertanto il Parlamento dell'UE ha sollecitato:
a) La rapida indicazione del paese d'origine sui prodotti importati:
Nel 2006, il 48% dei prodotti non sicuri individuatiEuropadalla Cina, il 21%
dall'UE e il 17% non aveva un'origine precisa.
Il 24% di tutti i prodotti non sicuri individuati, inoltre, e costituito da giocattoli per bambini, di cui una parte assai elevata proviene dalla Cina.Il Parlamento ha sottolineato, quindi, la necessita di rafforzare la cooperazione con i paesi terzi che sono grandi esportatori di beni di consumo verso l'UE e, in particolare, con la Cina, fornendo assistenza tecnica per applicare le norme in materia di salute e sicurezza lungo l'intera filiera.
b)La revisione della direttiva sulla sicurezza dei giocattoli (88/378/CE):
Il Parlamento ha chiesto alla Commissione che sia approvata entro la fine di
quest'anno e che disposizioni molto piu dettagliate per garantire la sicurezza
dei prodotti.esempio chiede che siaun divieto incondizionato di alcune
sostanze chimiche pericolose.Secondo il Parlamento dell'Ue, la Commissione
deve anche assicurare che il marchio CE "sia garanzia di rispetto della
normativa tecnica UE" e, al riguardo, sottolineano che il marchio CE "non e
mai stato concepito come un marchio di sicurezza a livello UE".
c) La creazione di un marchio europeo per la sicurezza dei consumatori
Inoltre dal Parlamento arriva la proposta di creare un Marchio europeo per la
sicurezza del consumatore (a complemento del marchio CE) per tutti gli
operatori economici, al fine di aiutare il consumatore "a compiere una scelta
informata dei prodotti". Questo marchio, e peraltro precisato, deve essere
volontario e, quando adottato da un produttore, dovrebbe sostituire tutti i
marchi di sicurezza nazionali.Infine i deputati europei hanno inoltre invitato
Commissione ad aumentare l'efficacia del sistema RAPEX per garantire che gli
Stati membri individuino il maggior numero di prodotti non sicuri, per farli
ritirare o richiamare dal mercato. http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.
do?pubRef=-//EP//NONSGML+MOTION+B6-2007-0353+0+DOC+PDF+V0//IT