Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Registrati per accedere ai contenuti riservati e iscriverti alla nostra newsletter

Mannosio: la Corte di Giustizia europea “riscrive” il confine tra dispositivi e farmaci

16/05/2025

Con la sentenza C-589/23 del 13 marzo 2025, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha compiuto un passo decisivo nella (ri)definizione dei confini tra dispositivi medici e medicinali. Al centro della controversia il Femannose N, un prodotto a base di D-mannosio, presentato come dispositivo medico per la prevenzione e il trattamento delle infezioni delle vie urinarie. Secondo la Corte, però, il meccanismo d’azione del mannosio esercita un’azione farmacologica e ciò basta per farlo rientrare nella nozione di medicinale ai sensi della direttiva 2001/83/CE. Una decisione destinata ad avere ricadute profonde sull’intero settore dei dispositivi medici a base di sostanze.
  • I fatti
  • La risposta della Corte
  • L’impatto sul settore: una stretta sui prodotti borderline
  • Conclusioni
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO

Rubrica "I DISPOSITIVI MEDICI TRA NORMATIVA E REGOLATORIO"

Leggi gli altri articoli presenti nella nostra rubrica in collaborazione con AboutPharma