Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?
La consegna al paziente dei documenti sanitari e un obbligo
Tribunale Foggia 20 settembre 2011
Il tema e uno di quelli che si pone piu frequentemente in sanita: il paziente si fa curare, per qualsiasi motivo non e contento e decide di cambiare sanitario e chiede la documentazione sanitaria.
Domanda: il sanitario e tenuto o meno a consegnare tale documentazione?
La decisione del Tribunale di Foggia riguarda un odontoiatra, ma reputo che il principio giuridico possa trovare applicazione per tutte le altre branche.
Il caso e molto comune: un odontoiatra viene citato in giudizio da una paziente perche insoddisfatto dei risultati: tra i profili sollevati in causa vi e anche l'illiceita del rifiuto di restituire alla paziente i documenti sanitari, alcuni consegnati dalla paziente stessa all'inizio delle cure, altri redatti dal dentista stesso.
Il Tribunale di Foggia, con sentenza citata ha dato ragione alla paziente in forza dell'art. 2235 c.c. - Divieto di Ritenzione che cosi sancisce: Il prestatore d'opera non puo ritenere le cose e i documenti ricevuti, se non per il periodo strettamente necessario alla tutela dei propri diritti secondo le leggi professionali
Trascorso tale periodo, ha affermato il Tribunale, la richiesta del cliente deve essere soddisfatta.
Nel caso concreto, visto che il rapporto di cura era gia stato interrotto, la paziente aveva tutto il diritto di vedersi restituire i documenti sanitari che la riguardavano e non c'era motivo perche il dentista si rifiutasse di consegnarli.
Vi e poi un epilogo economico: per il suo comportamento ingiustificato, il professionista e stato condannato a pagare 9.000 euro di risarcimento per danno non patrimoniale, oltre alle spese di giudizio.