Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?
FONDI STRUTTURALI UE: maxi emendamento alla legge di stabilita 2016, libero accesso anche per i professionisti
Con il maxi emendamento alla legge di stabilità approvato al Senato l’ordinamento nazionale si è adeguato a quello dell’Unione Euopea, secondo cui le libere professioni rientrano nell’ampia accezione di imprese, in quanto esercenti attività economiche.
La novità rileva sotto un duplice profilo.
In primo luogo l’ordinamento italiano si è finalmente adeguato a quello europeo, ed in particolare al concetto ampio ed inclusivo previsto dalla Raccomandazione del 6/5/2003 n. 361, secondo cui le libere professioni rientrano nell’ampia accezione di impresa, in particolare è considerata impresa “ogni entità, a prescindere dalla forma giuridica rivestita, che eserciti un’attività economica, in particolare, sono considerate tali le entità che esercitano un’attività artigianale o altre attività a livello individuale o familiare, le società di persone o le associazioni che esercitino un’attività economica”.
Ciò che rileva non è la forma giuridica ma l’attività economica, intesa come capacità di produrre reddito, quindi anche i professionisti.
Tale definizione è stata recepita dal Regolamento UE n. 1303/2013, norma cogente per il nostro ordinamento.
La Commissione europea inoltre con il piano d’azione “Imprenditorialità 2020” mira ad estendere i benefici previsti per le PMI anche alle professioni, con l’elaborazione di un “Piano d’azione europeo per le libere professioni” con obiettivi specifici per favorire lo sviluppo delle professioni nel mercato europeo dei servizi.
I professionisti sono riconosciuti destinatari dei fondi europei stanziati fino al 2020, stanziati dalla Commissione o erogati tramite Stati o Regioni.
Il maxi emendamento recentemente approvato toglie ogni dubbio e riconosce i professionisti italiani destinatari dei fondi strutturali europei 2014-2020, a prescindere dalla forma giuridica prescelta.
Oltre che di una importante novità a livello legislativo, si tratta anche di una grande opportunità per il mondo delle professioni.