Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?
Data Act, si parte il 12 settembre. Istruzioni per l’uso

Il 12 settembre diventa pienamente efficace il Regolamento UE 2023/2854 più noto come Data Act che rappresenta un tassello fondamentale della strategia europea dei dati delineata dalla Commissione con la COM(2020) 66 del 19 febbraio 2020, creando un ecosistema legislativo uniforme per favorire la condivisione di dati tra soggetti privati e tra pubblico e privato.
La disciplina – che si applica anche ai medical device – impatta sia sulla progettazione dei prodotti che sugli obblighi tra i diversi soggetti (per un’analisi più approfondita si veda il nostro articolo L’impatto del Data Act sui dispositivi medici pubblicato in questa rubrica). Vediamo allora cosa cambia per fabbricanti, operatori sanitari e pazienti.
- I punti cardine
- I nuovi obblighi per i fabbricanti
- L’elenco completo
- Nessun costo per gli utenti
- Cosa devono fare le aziende?
- I nuovi diritti in capo agli utenti
- La nuova centralità del paziente nell’ecosistema dei dati
Rubrica "I DISPOSITIVI MEDICI TRA NORMATIVA E REGOLATORIO"
Leggi gli altri articoli presenti nella nostra rubrica in collaborazione con AboutPharma