Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Registrati per accedere ai contenuti riservati e iscriverti alla nostra newsletter

COMMISSIONE TECNICA: tiene la composizione anche “tutta interna” al vaglio della Corte Costituzionale

14/04/2009

E' stata sollevata questione d'illegittimita costituzionale dell'art. 84, comma 4° del D.Lgs. n. 163/2006 nella parte in cui prevede che "I commissari diversi dal Presidente non devono aver svolto ne possono svolgere alcun'altra funzione o incarico tecnico o amministrativo relativamente al contratto del cui affidamento si tratta". La Corte Costituzionale, partendo dal presupposto che detto articolo riprende il contenuto dell'art. 21, comma 5° Legge n. 109/1994 (cd. Legge Merloni), normativa emanata nel periodo di Tangentopoli, ha ritenuto che diversamente oggi un'incompatibilita assoluta fra attivita endoprocedimentale ed incarico di commissario di gara "non appare proporzionata rispetto al fine perseguito" e che una lettura troppo restrittiva di detta disposizione potrebbe generare "problemi organizzativi rilevanti" in enti di dimensioni ridotte. Per questo il cd. Giudice delle leggi ha rigettato la questione di legittimita costituzionale del succitato articolo, che conseguentemente deve ritenersi a tutti gli effetti valido ed applicabile.

[Corte Costituzionale, ord. 20/3/2009, n. 81]