Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Registrati per accedere ai contenuti riservati e iscriverti alla nostra newsletter

ART 11 LEGGE 69/2009 - Delega al Governo in materia di nuovi servizi erogati dalle farmacie nell'ambito del SSN

11/09/2009

Si apre una nuova era per le farmacie.

Dopo l'importante sentenza della Corte di Giustizia europea 19 maggio 2009 C. 531/06 nella quale si e affermata le compatibilita della disciplina italiana al diritto comunitario circa la riserva di titolarita e gestione delle farmacie ai soli farmacisti, lo Stato italiano apre la strada alla possibilita creare un nuovo ruolo per la farmacie italiana.

Con l'art. 11 della recente legge 69/2009 si attribuisce infatti al Governo la delega ad adottare entro tre mesi uno o piu decreti legislativi finalizzati all'individuazione di nuovi servizi a forte valenza socio-sanitaria erogati dalle farmacie pubbliche e private nell'ambito del Servizio sanitario nazionale.

Obiettivi e criteri direttivi per i decreti sono i seguenti:

  • assicurare la partecipazione delle farmacie al servizio di assistenza domiciliare integrata a favore dei pazienti residenti nel territorio della sede di pertinenza di ciascuna farmacia, a supporto delle attivita del medico di medicina generale;
  • collaborare ai programmi di educazione sanitaria della popolazione realizzati a livello nazionale e regionale, nel rispetto di quanto previsto dai singoli piani regionali socio-sanitari;
  • realizzare campagne di prevenzione delle principali patologie a forte impatto sociale, anche effettuando analisi di laboratorio di prima istanza
  • consentire la prenotazione in farmacia di visite ed esami specialistici presso le strutture pubbliche e private convenzionate,

Tale importante innovazione mira a creare una "farmacia dei servizi", luogo quindi deputato non solo a vendere i farmaci (come e sempre stato storicamente), ma anche a diventare sul territorio un punto di riferimento per cittadino in quanto luogo di erogazione servizi a supporto del SSN.