Il disegno di legge in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici è stato convertito con Legge n. 90 del 17/07/2024.
La legge 90/2024 reca “Disposizioni per il rafforzamento di cybersicurezza nazionale e reati informatici” e prevede l’aggiornamento del catalogo dei reati 231, in particolare dell’art. 24-bis Delitti informatici e trattamento illecito di dati.
Reati modificati:
- Accesso abusivo ad un sistema informatico e telematico
- Detenzione, diffusione e installazione abusiva di apparecchiature, codici e altri mezzi atti all’accesso a sistemi informatici e telematici
- Intercettazione, impedimento o interruzione illecita di comunicazioni informatiche o telematiche
- Danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici
- Danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici utilizzati dallo stato o da altro ente pubblico o comunque di pubblica utilità
- Danneggiamento di sistemi informatici o telematici
- Danneggiamento di sistemi informatici o telematici di pubblico interesse
Nuovi reati:
- Detenzione, diffusione e installazione abusiva di apparecchiature, dispositivi o programmi informatici diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico o telematico
- Estorsione
La legge 90/2024 in relazione all’art. 24 Indebita percezione di erogazioni, truffa in danno dello Stato, di un ente pubblico o dell’Unione europea o per il conseguimento di erogazioni pubbliche, frode informatica in danno dello Stato o di un ente pubblico e frode nelle pubbliche forniture ha inoltre modificato il reato di “truffa in danno dello Stato o di altro ente pubblico o delle Comunità europee”.