Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Registrati per accedere ai contenuti riservati e iscriverti alla nostra newsletter

AGEVOLAZIONI FISCALI: NUOVA LINFA ALLE RETI DI IMPRESA! Documento di economia e finanza 2014

09/05/2014

Il documento di economia e finanza 2014 prevede per il prossimo anno il rifinanziamento del fondo che permette la sospensione di imposta sugli utili delle imprese investiti nella realizzazione di un programma di rete, con uno stanziamento di 200 milioni di Euro, ben più corposo peraltro dei 48 milioni previsti per il 2013 e scaduti.

Il DEF prevede inoltre l'innalzamento della quota di utile accantonabile da parte delle imprese da 1 a 2 milioni di Euro.

Si tratta con tutta evidenza di un provvedimento di grande rilievo per sostenere lo sviluppo delle imprese, in particolare medie e piccole, e di quelle forme di aggregazione che ne incentivano la crescita sul mercato interno ed estero.

È importante segnalare però che potranno accedere alle agevolazioni fiscali esclusivamente le reti di natura contrattuale; si ricorda infatti che la Commissione europea ha stabilito i criteri per la compatibilità dell'agevolazione fiscale con il mercato interno, tra cui anche l'assenza di personalità giuridica (Commissione europea C8939/2010); sul punto ha preso posizione anche RetImpresa di Confindustria affermando che “la possibilità di dotare la rete di soggettività non aggiunge nulla di nuovo rispetto a quanto già era possibile fare in precedenza con la trasformazione del contratto di rete in società oppure con la diretta costituzione di enti giuridici (come società, consorzi o associazioni) mentre preclude con certezza la possibilità di agevolazioni fiscali”.