Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?
Nuovi modelli 231 dopo le novità introdotte dal D.L. PNRR e il codice dei contratti pubblici
OBIETTIVI
A seguito delle tante novità introdotte dal DL PNRR in tema di sicurezza nei cantieri e misure di contrasto al lavoro irregolare negli appalti, nonché in considerazione dei nuovi reati, come la turbativa d’asta, inseriti nel Codice dei Contratti Pubblici quali “causa di esclusione automatica” dalle gare, diventa essenziale per le imprese adeguare i propri Modelli 231; così come diventa sempre più opportuno, per le imprese che ne siano prive, di dotarsi di un Modello 231 che risulti adeguato ed efficace.
Il webinar si propone di passare in rassegna le novità del DL PNRR, con un focus sulle nuove responsabilità per le imprese e sulle nuove fattispecie di reato, fino ad oggi depenalizzate e di fornire alcuni spunti per la revisione o l’implementazione dei modelli 231
PRINCIPALI ARGOMENTI
- Le novità del DL PNRR : nuovi obblighi in tema di sicurezza nei cantieri e tutela del lavoro per le imprese che operano nel settore degli appalti di lavori e di servizi pubblici e privati
- Patente a punti per operare sui cantieri e DURC di congruita della manodopera
- Le cause di esclusione dalle gare secondo il nuovo codice dei Contratti : il reato di turbativa d’asta e la violazione delle norme sulla sicurezza.
- Spunti per la revisione/implementazione dei modelli 231
DESTINATARI
Il webinar è rivolto a responsabili legali, compliance 231, gare.
RELATORI
Avv. Laura Asti
Avv. Eleonora Lenzi
Avv. Maria Antonietta Portaluri