Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Registrati per accedere ai contenuti riservati e iscriverti alla nostra newsletter

SANITA’ DIGITALE: il Dott. Steve Ommen introduce i servizi del "CENTRO DI CONNECTIVE CARE” della MAYO CLINIC DI ROCHESTER - MINNESOTA

12/07/2016

Sulla scia del convegno “Meeting Italia – Usa, un nuovo modello di ricerca per lo sviluppo della sanità digitale”, organizzato lo scorso dicembre dal ns. Studio, dal CIRSFID dell’Università di Bologna e dalla rivista giuridico-scientifica E-sanit@, abbiamo l’estremo piacere di pubblicare sul ns. sito il video rilasciato di recente dal Dott. Steve Ommen, uno dei prestigiosi relatori del Convegno, sulle attività del Centro di “Connective Care” della Mayo Clinic di cui è il Direttore.

Con questo interessante intervento, il Dott. Ommen illustra i progetti del Centro, concepito come una delle prime organizzazioni funzionali all’elaborazione ed introduzione di soluzioni tecnologiche nell’erogazione delle prestazioni sanitarie, con l’obiettivo di rendere le cure meno dispendiose e più facilmente fruibili per i pazienti.

Come avrete modo di ascoltare, quattro sono gli obiettivi del Centro diretto dal Dott. Ommen:  

1.    la creazione di cartelle cliniche “digitali”, cui i pazienti, tramite le proprie credenziali, possano accedere via web per visionare gli esiti dei propri esami clinici, le annotazioni e/o indicazioni dei propri medici curanti, etc..;

2.    la possibilità di erogare consulti on line, evitando ai pazienti lunghi viaggi per raggiungere la Clinica con un minor esborso economico;

3.    la messa a punto di sistemi per il monitoraggio a distanza dei “device” indossati e/o impiegati a livello domiciliare dai pazienti per la rilevazione dei loro parametri vitali;

4.    l’implementazione di apps per la comunicazione medico – paziente, finalizzate a rafforzare e semplificare il contatto dei pazienti con i sanitari di riferimento.

 

La “filosofia” del sistema, spiega il Dott. Ommen, è quella di coinvolgere maggiormente i pazienti nelle cure loro dedicate.

Pertanto, prosegue il Dott. Ommen, la parola d’ordine non può che essere la seguente: la  tecnologia non più come “barriera” digitale per pochi esperti, ma come strumento al servizio dei bisogni dei pazienti.

Nel supportare il pensiero ed il progetto del Dott. Ommen e della Mayo Clinic, li ringraziamo vivamente per averci dato la possibilità di diffondere questi interessantissimi contenuti.

 

CLICCA QUI PER SCARICARE IL VIDEO