Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Registrati per accedere ai contenuti riservati e iscriverti alla nostra newsletter

SANZIONI 231: LA COSTA CROCIERE PATTEGGIA PER UN MILIONE DI EURO

06/05/2013
Alessandra Delli Ponti

Quantificata in un milione di euro la sanzione che il GIP di Grosseto ha applicato alla Costa Crociere ai sensi del D.lgs. 231/2001 sulla Responsabilità Amministrativa delle imprese a seguito della richiesta di patteggiamento avanzata dalla stessa Costa Crociere. Tra le prime condanne in Italia in materia di reati ambientali, introdotti dal D. Lgs. 121/2011 tra le fattispecie di reato ai sensi del D.lgs. 231/2001. La società si sarebbe potuta esonerare dalla responsabilità amministrativa se avesse adottato un Modello di Organizzazione gestione e controllo del rischio reato e nominato un organismo di vigilanza. Chiuso il capito relativo alla responsabilità 231 o amministrativa, che con la sentenza di patteggiamento la Costa Crociere spa esce dall'elenco degli imputati nel processo sul naufragio avvenuto all'Isola del Giglio il 13 gennaio 2012, resta aperto i procedimento penale che accerterà le responsabilità personale dei soggetti coinvolti nel naufragio in cui la Costa Crociere ha annunciato si costituirà parte civile.