Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?

Registrati per accedere ai contenuti riservati e iscriverti alla nostra newsletter

L’Adunanza Plenaria e investita della risoluzione della questione relativa a chi sia il soggetto correttamente titolato a procedere alla verifica d'anomalia dell'offerta

19/09/2012

Ordinanza Consiglio Stato, VI°, 12/10/2012, n. 5270

La sesta sezione del Consiglio di Stato ha finalmente trovato l'occasione per richiedere all'Adunanza Plenaria una statuizione definitiva in merito al contrasto che sussiste fra l'art. 84, comma 8, l'art. 88, comma 3° del D.Lgs.n. 163/2006 e l'art. 121 del D.P.R. n. 207/2010 in merito all'individuazione dell'organo competente a procedere alla verifica d'eventuale anomalia delle offerte presentate in una pubblica gara (se debba essere il cd. “Seggio di gara”, o il “Responsabile del procedimento” oppure un'apposita “Commissione” all'uopo nominata) ed, in considerazione del notevole contrasto giurisprudenza venutosi a creare all'indomani dell'entrata in vigore del Regolamento al codice appalti, una pronuncia dell'Adunanza Plenaria non può che essere ben vista al fine di dirimere tutte quelle controversie che purtroppo si sono dovute affrontare in questi anni circa la suddetta questione.