Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti?
L.231: ANCHE QUEST’ANNO IL MODELLO ORGANIZZATIVO PUO’ ESSERE FINANZIATO DALL’INAIL
BANDO ISI 2015
L’implementazione di un Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 è un’attività che coinvolge un numero sempre maggiore di aziende. E' considerato un tema cardine dello sviluppo per le imprese ed è per questo che sono previsti finanziamenti ed incentivi.
Da quest’anno, per esempio, l’aver implementato un Modello Organizzativo consente di poter ottenere dall’INAIL lo “sconto per prevenzione” (OT/24): in sintesi, le aziende posso chiedere e ottenere la riduzione del tasso di premio INAIL applicabile all'azienda stessa qualora abbiano implementato determinate misure non obbligatorie per migliorare la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Oltre alla riduzione del tasso con la compilazione del modulo OT 24, l’INAIL ha da anni concede contributi a favore di chi adotta un Modello Organizzativo, molti nostri clienti in questi anni, grazie a questi contributi, sono riusciti ad implementare il D.lgs. 231/2001, si trattai dell’incentivo offerto da bando ISI INAIL replicato anche per l’anno 2016.
Vediamo in sintesi i punti fondamentali del bando di quest’anno.
TEMPI:
Dal 1° marzo al 5 maggio 2016, le imprese in possesso dei requisiti previsti dagli specifici avvisi regionali, potranno prenotare le risorse sul portale INAIL.
Le imprese in possesso dei requisiti e, quindi, che superano questo primo step, potranno partecipare al click day, seguendo le modalità che l’INAIL stabilirà successivamente, (il 19 maggio).
Probabilmente il click day sarà fissato per il mese di giugno.
IMPORTI E CONTRIBUTI CONCESSI:
Confermata la soglia massima del contributo previsto in € 130.000;
Confermato il contributo in conto capitale del 65% (che verrà concesso per acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, rimozione e smaltimento amianto e adesione a nuovi modelli organizzativi).
NOVITA’ DI QUEST’ANNO:
Sarà prevista la graduatoria a scorrimento (cioè in caso di mancata assegnazione o rinuncia delle aziende aggiudicatarie si passerà alle successive).
REQUISITI:
-
Non aver avuto il contributo ISI-INAIL negli ultimi 3 anni
-
Non aver avviato il progetto di investimento prima della data di prenotazione delle risorse (data che verrà definita nel bando, indicativamente primi mesi del 2016)
-
Essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti non essendo la società in stato di liquidazione volontaria, né sottoposta ad alcuna procedura concorsuale
-
Essere in regola con gli obblighi contributivi di cui al Documento Unico di Regolarità Contributiva (D.U.R.C.)
-
Oltre a questi, il bando prevede ulteriori aspetti da controllare preliminarmente
INVESTIMENTI AMMISSIBILI:
Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
1. progetti d'investimento volti alla riduzione o eliminazione dei fattori di rischio
2. progetti per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
3. progetti di bonifica da materiali contenenti amianto
Lo Studio Legale con il proprio partner Promo Sistemi
sta organizzando un pomeriggio informativo in tema di finanziamenti e di bando INAIL
L’incontro è gratuito e si terrà il 25 febbraio p.v. dalle ore 15.00 presso Promo Sistemi