La scelta della sostenibilità ambientale

Normativa sanitaria

Raccolta delle fonti nazionali e regionali in tema di:

Autorizzazioni, Accreditamenti, Telemedicina, Cure Domiciliari

Dirette LinkedIN

Un’opportunità di networking e scambio di conoscenze con professionisti del settore!

Seguici su LinkedIn per conoscere tutti gli appuntamenti

Focus Appalti
  • consulenza giudiziale e stragiudiziale
  • concessioni, project financing, partenariato pubblico-privato
  • recupero crediti PA

Contatta lo Studio

Siamo a tua disposizione per offrirti i nostri servizi e il nostro affiancamento.
Scrivici, risponderemo velocemente e valuteremo al meglio la tua richiesta.

Cosa c'è di nuovo

WHITE PAPER

Abbiamo raccolto in questo white paper i contributi realizzati dai professionisti dello studio per la nostra rubrica digitale dedicata all'Intelligenza Artificiale.

Sono svariati e complessi i profili di interconnessione tra AI ACT e le altre discipline, l'obiettivo è quello di fornire una lettura attenta e coordinata. All'interno del white paper troverete i diversi contributi organizzati secondo le diverse prospettive: dati, regolamentazione de a prodotto, sanità, profili di responsabilità, ip law, diritto del lavoro, contrattualistica, pubblicità e appalti

Scarica il white paper
WEBINAR GRATUITO

Vi aspettiamo giovedì 15 maggio alle ore 12,00.

Il webinar ha l’obiettivo di fornire a imprese e professionisti una visione integrata e operativa delle nuove sfide legate alla sicurezza informatica, alla protezione dei dati personali e alla responsabilità degli enti.

• La Direttiva NIS2: ambito di applicazione e impatti per le imprese;
• Privacy e sicurezza informatica: Analisi dei rischi e gestione degli incidenti
• Il modello 231 come strumento di compliance integrata

ISCRIVITI

Gli ultimi approfondimenti

20/05/2025
Sostenibilità - oltre l’obbligatorietà – sfide e opportunità

La sostenibilità rappresenta sempre più una leva competitiva per l’impresa, divenendo uno strumento strategico che permette di differenziarsi sul mercato, tanto che negli ultimi anni vi è stata un’ampia diffusione della reportistica ESG. Quali sono allora gli aspetti distintivi su cui fare leva?

Articolo a cura di:
Avv. Marianna Fabbri

13/05/2025
La commissione europea definisce i “Sistemi di IA”: una guida esplicativa dei 7 “elementi chiave”

 AI - Aggiornamenti normativi

La Commissione Europea ha pubblicato le linee guida atte a ricostruire la definizione di “sistema di IA” di cui all’art. 3(1) del Regolamento (UE) 2024/1689 (c.d. “A.I. Act”). Rivolte ai fornitori e alle altre persone interessate (“comprese le parti del mercato e le istituzioni”) il documento ha lo scopo favorire una maggiore comprensione del concetto giuridico di “sistema di IA” e, più in generale, della legge sull’IA, facilitandone il rispetto. Vediamo come si articola.

Convegni
21 MAGGIO 2025
REMINDER - Appalti Pubblici: competenze per competere
Confindustria Emilia area centro
Relatori: Avv. Andrea Stefanelli e Avv. Maria Antonietta Portaluri
Vai ai convegni
Media & Press
MARZO 2025
Privacy o conoscenza dati sanitari e difficile convivenza

Questo articolo esamina le sfide associate all'uso e al trattamento dei dati personali negli studi clinici, sottolineando il delicato equilibrio tra la protezione della privacy e la necessità di prove scientifiche rigorose.

Vai alle news