- autorizzazioni, accreditamenti, pubblicità
- sanità digitale e gestione del dato
- dispositivi medici
- consulenza giudiziale e stragiudiziale
- concessioni, project financing, partenariato pubblico-privato
- recupero crediti PA
Cosa c'è di nuovo
Abbiamo raccolto in questo white paper i contributi realizzati dai professionisti dello studio per la nostra rubrica digitale dedicata all'Intelligenza Artificiale.
Sono svariati e complessi i profili di interconnessione tra AI ACT e le altre discipline, l'obiettivo è quello di fornire una lettura attenta e coordinata. All'interno del white paper troverete i diversi contributi organizzati secondo le diverse prospettive: dati, regolamentazione de a prodotto, sanità, profili di responsabilità, ip law, diritto del lavoro, contrattualistica, pubblicità e appalti
Vi aspettiamo giovedì 15 maggio alle ore 12,00.
Il webinar ha l’obiettivo di fornire a imprese e professionisti una visione integrata e operativa delle nuove sfide legate alla sicurezza informatica, alla protezione dei dati personali e alla responsabilità degli enti.
• La Direttiva NIS2: ambito di applicazione e impatti per le imprese;
• Privacy e sicurezza informatica: Analisi dei rischi e gestione degli incidenti
• Il modello 231 come strumento di compliance integrata
Gli ultimi approfondimenti
10/04/2025
Avvalimento dei requisiti tecnici e validità del contratto che non specifica i mezzi messi a disposizioneIl contratto di avvalimento non è nullo se non indica dettagliatamente le risorse messe a disposizione dalla impresa ausiliaria quando le prestazioni sono eseguite direttamente dalla stessa ausiliaria in possesso dei requisiti di capacità professionale: le conclusioni del TAR Lazio.
TAR Lazio, Sez. V, 25/03/2025, nr. 6055
10/04/2025
Farmaci e gare centralizzate: autonomia sotto esameIl TAR Lombardia chiarisce i limiti dell’autonomia delle strutture sanitarie in materia di approvvigionamento farmaci. Anche in presenza di condizioni più favorevoli, l’adesione alle gare centralizzate resta vincolante, salvo specifiche esigenze cliniche adeguatamente motivate. Una pronuncia destinata ad avere impatti significativi sull’organizzazione degli acquisti nel settore sanitario.
TAR Milano, Sez. II, 07/03/2025, nr. 801
19 MAGGIO 2025
Il subappalto tra pubblico e privato
Evento promosso da AIGI - Associazione Italiana Giuristi d'Impresa in collaborazione con Studio Legale Stefanelli&Stefanelli
MARZO 2025
Privacy o conoscenza dati sanitari e difficile convivenza
Questo articolo esamina le sfide associate all'uso e al trattamento dei dati personali negli studi clinici, sottolineando il delicato equilibrio tra la protezione della privacy e la necessità di prove scientifiche rigorose.