Brexit - Prodotti marcati CE

Brexit: marcatura UKCA prorogata al 1 gennaio 2023
30 agosto 2021Proroga da parte del Governo britannico del termine entro il quale dovrà obbligatoriamente essere utilizzata la marcatura UKCA: dal 1 gennaio 2022 si passa al 1 gennaio 2023. Il termine è rimandato di un anno a causa dell’impatto del COVID sulle organizzazioni aziendali, come reso noto dallo stesso Governo.
Whitepaper: Da marcatura CE a UKCA: tempi per l'adeguamento, modalità operative, beni già immessi sul mercato
8 aprile 2021Il marchio UKCA (UK conformity assessed) è la nuova marcatura il cui uso è obbligatorio per commercializzare beni sul mercato della Gran Bretagna (intesa come Inghilterra, Galles e Scozia). La sua apposizione certifica che il prodotto è conforme a tutti i requisiti legislativi del Regno Unito applicabili e che le procedure di valutazione della conformità sono state completate con successo.
Con quali regole i beni marcati CE possono continuare a circolare nel Regno Unito dopo il 31 dicembre 2020?
10 marzo 2021È noto che la Brexit comporta per le imprese che intendono commercializzare prodotti sul territorio del Regno Unito l’obbligo di adeguarsi alla normativa britannica, tra cui non ultima la marcatura UKCA. Il Governo britannico ha dichiarato che dal 1° gennaio 2021 la Gran Bretagna incoraggia i produttori di beni soggetti a marcatura ad organizzarsi per implementare l’utilizzo della marcatura UKCA.
Brexit: le nuove regole per commercializzare prodotti marcati CE in UK dopo il 1 gennaio 2021
21 dicembre 2020Quali sono le nuove regole per commercializzare i prodotti marcati CE nel Regno Unito dal 1 gennaio 2021? Vediamo in generale il nuovo quadro a cui dovranno attenersi gli operatori economici europei dopo la Brexit. Preme da subito precisare che in alcuni casi (esempio i dispositivi medici) sono state introdotte regole ad hoc.