Maria Antonietta Portaluri

Aree Legali

L’avv.. Maria Antonietta Portaluri, of Counsel dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli, è specialista nel settore degli Appalti e Contratti nei Settori Speciali, con una forte competenza sui mercati dell’Energia, dei Trasporti e Smart Building.

Dal 2008 al 2023 è stata Direttore Generale di Confindustria ANIE, la maggiore organizzazione di rappresentanza della industria elettrotecnica ed elettronica nazionale, settore industriale tra i più innovativi e tecnologicamente avanzati della industria manifatturiera nazionale.

Prima a capo della Area Legale e Appalti di Confindustria ANIE.

E’ autrice di diverse pubblicazioni sugli Appalti Digitali e sugli appalti nei Settori Speciali (ed. Sole 24 Ore). Componente della Commissione “Appalti e Infrastrutture” di Confindustria (2011-2015). Ha partecipato al Gruppo di Lavoro per l’attuazione del PNRR (Missione 3) del Ministero delle infrastrutture e della Mobilità sostenibile (2021).

E’ stata per anni componete del Board del CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano – di cui ha ricoperto il ruolo di Vice Presidente nel triennio 2019-2021; componente del Board di IMQ Group (2019-2023); dal 2019 al 2023 ha assunto la carica di Presidente dell’Associazione IMQ - Istituto per la certificazione di Qualità del settore elettrotecnico, elettronico, informatica e cybersicurezza. Esperienze che le hanno consentito di maturare competenze sulla standardizzazione e certificazione nei settori industriali ad alta tecnologia.

Gli ambiti di competenza dell'avvocato Portaluri sono le gare e la contrattualistica nei settori speciali, la digitalizzazione negli appalti con un focus sulle nuove tecnologie e l’AI, la trasformazione in chiave sostenibile dei mercati pubblici e delle filiere industriali. Si occuperà dei nuovi progetti sulle comunità energetiche e i bilanci di sostenibilità delle imprese (ESG).

Ultime pubblicazioni

10/04/2025

Avvalimento dei requisiti tecnici e validità del contratto che non specifica i mezzi messi a disposizione

Il contratto di avvalimento non è nullo se non indica dettagliatamente le risorse messe a disposizione dalla impresa ausiliaria quando le prestazioni sono eseguite direttamente dalla stessa ausiliaria in possesso dei requisiti di capacità professionale: le conclusioni del TAR Lazio.

TAR Lazio, Sez. V, 25/03/2025, nr. 6055

18/03/2025

Se la stazione appaltante non ha individuato correttamente il CCNL la gara in autotutela va annullata: lo chiarisce l’ANAC

Con l’interessante Delibera dello scorso 3 marzo (n.75/2025) l’Autorità chiarisce che alla luce del Correttivo (art. 2 Allegato I.01), per individuare il CCNL, la stazione appaltante deve verificare la stretta connessione del CCNL con le prestazioni oggetto dell’appalto facendo riferimento a codici Ateco e codici CPV. Se la stazione appaltante ha commesso un errore nella individuazione del CCNL e ne sia derivata anche una non congrua stima del costo della manodopera (sottostima del costo), allora la gara - in autotutela - va annullata.

Delibera ANAC, 3/03/2025, nr. 75