Dispositivi medici: i contratti internazionali fra gli operatori economici
L’internazionalizzazione dell’impresa italiana passa inevitabilmente attraverso il commercio con altri soggetti appartenenti ad altri Paesi (comunitari e non). Se sotto il profilo regolatorio il reg. Ue 2017/745 (e già prima la dir 93/42/CEE) ha uniformato le discipline di prodotto tra Stati UE, lo stesso non si può dire per gli aspetti civilistici e commerciali che, non codificati da norme sovranazionali, rimangono di libera determinazione delle parti