La sanità del futuro: dati, tecnologie e salute circolare

27 OTTOBRE 2025
BOLOGNA, Tecnopolo DAMA – Data Manifattura


In un contesto di rapidi cambiamenti sociali e tecnologici, il futuro della sanità passa dall’integrazione di dati, innovazione digitale e nuove visioni del benessere.

ASSD promuove il convegno “La sanità del futuro: dati, tecnologie e salute circolare” per riflettere su un modello sanitario più efficace, sostenibile e personalizzato. La lectio magistralis introduttiva proporrà il concetto di “salute circolare”, intesa come equilibrio dinamico tra individuo, ambiente e società, e come valore fondamentale delle politiche di sostenibilità.

La sessione plenaria sarà dedicata al ruolo strategico dei dati: motore dell’innovazione e leva per l’efficienza del Servizio Sanitario Nazionale. Verranno esplorati i potenziali di Big Data, High Performance Computing e Quantum Computing, tecnologie che abilitano analisi predittive, cure personalizzate e gestione ottimizzata delle risorse, che richiedono infrastrutture adeguate, con attenzione all’impatto ambientale e ad una governance etica.

Riferimenti chiave saranno l’European Health Data Space e l’AI Act, strumenti europei che tracciano una cornice condivisa per la gestione sicura ed equa dei dati sanitari.

Obiettivo dell’iniziativa è delineare una visione etica e lungimirante della sanità del futuro, in grado di coniugare innovazione, sostenibilità e tutela dei diritti fondamentali.

Relatori

Ilaria Capua, Senior fellow of Global Health-Johns Hopkins University.

Sanzio Bassini, Direttore del Dipartimento di High Performance Computing del Cineca e Direttore Associazione Big Data.

Felicia Pelagalli, Fondatrice e CEO di Culture, Docente nel Master Big Data dell’Università Sapienza di Roma.

Paolo Petralia, Direttore Generale ASL 4 del SSR Ligure e vicepresidente FIASO.

Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione Gimbe.

Paolo Locatelli, Responsabile Scientifico, Osservatorio Sanità Digitale, Politecnico di Milano.

Riccardo Haupt, Medico Oncologo Pediatrico, responsabile di progetti Europei sulla digitalizzazione dei dati clinici, Ospedale Gaslini Genova.

Davide Saraceno, Project manager in Health Care solutions-Data River.

Silvia Stefanelli, esperta di diritto sanitario in ambito di sanità digitale.

Lorenzo Leogrande, Past-President AIIC-Associazione Italiana Ingegneri Clinici e Responsabile Unità di Valutazione delle Tecnologie Sanitarie presso il Policlinico Gemelli, membro del Direttivo ASSD-Associazione Scientifica Sanità Digitale.

Marisa De Rosa, già Direttrice Dipartimento Sanità del Cineca, membro del Direttivo ASSD-Associazione Scientifica Sanità Digitale.

VISITA IL SITO DELL'EVENTO PER ISCRIVERSI