REMINDER - Appalti Pubblici: competenze per competere
20 MAGGIO 2025

Relatori: Avv. Andrea Stefanelli e Avv. Maria Antonietta Portaluri
Il Codice dei Contratti Pubblici, anche alla luce delle recenti novità del Correttivo, introduce delle importanti semplificazioni per le imprese che intendono partecipare alle gare pubbliche sotto-soglia. Le semplificazioni riguardano le procedure di gara, la qualificazione delle imprese, le garanzie da presentare e le norme sulla esecuzione dei contratti.
Per gli appalti sopra soglia sono molte le novità del Codice volte a premiare le imprese più virtuose in termini di rispetto di criteri ambientali e sociali (parità di genere e inclusività), affiancate a norme che valorizzano le offerte innovative.
Novità importanti riguardano la partecipazione alle gare in forma aggregata (ATI, Consorzi e avvalimento)
Le tre giornate sono rivolte alle aziende che intendono conoscere le disposizioni che sono alla base della partecipazione al mercato degli appalti pubblici
25 marzo: prima giornata dedicata alle regole di partecipazione e, quindi, ai requisiti che le imprese devono possedere per essere ammesse a presentare l'offerta (qualificazione). Nella prima giornata si tratterà anche del subappalto.
10 aprile: la seconda giornata sarà dedicata alla partecipazione in forma aggregata, analizzando come si partecipa ad una gara in forma di ATI o di consorzio o ricorrendo all’istituto dell’avvalimento.
20 maggio: la terza giornata sarà una prova pratica, simulando con i partecipanti la risposta ad un bando di gara di lavori e ad un bando di fornitura.