Dirette LinkedIN

Un’opportunità di networking e scambio di conoscenze con professionisti del settore!

Seguici su LinkedIn per conoscere tutti gli appuntamenti

Normativa sanitaria

Raccolta delle fonti nazionali e regionali in tema di:

Autorizzazioni, Accreditamenti, Telemedicina, Cure Domiciliari

Focus Appalti
  • consulenza giudiziale e stragiudiziale
  • concessioni, project financing, partenariato pubblico-privato
  • recupero crediti PA

Contatta lo Studio

Siamo a tua disposizione per offrirti i nostri servizi e il nostro affiancamento.
Scrivici, risponderemo velocemente e valuteremo al meglio la tua richiesta.

Cosa c'è di nuovo

WHITE PAPER

Abbiamo raccolto in questo white paper i contributi realizzati dai professionisti dello studio per la nostra rubrica digitale dedicata all'Intelligenza Artificiale.

Sono svariati e complessi i profili di interconnessione tra AI ACT e le altre discipline, l'obiettivo è quello di fornire una lettura attenta e coordinata. 

Scarica il white paper
BROCHURE INFORMATIVA

La Direttiva NIS 2 impone alle aziende del settore sanitario di adottare misure di sicurezza informatica per tutelare i pazienti e garantire la continuità dei servizi.

Abbiamo realizzato una sintetica brochure di presentazione dei servizi che il nostro studio offre in materia

SCARICA

Gli ultimi approfondimenti

21/07/2025
“Interesse e vantaggio” nelle associazioni temporanee di imprese (ATI): basta la mera appartenenza al gruppo per essere coinvolti in caso di reati 231?

Di recente la Cassazione ha affrontato il tema della responsabilità 231 delle società “associate”, ove il reato presupposto sia realizzato da un soggetto che appartenga ad una persona giuridica appartenente ad un gruppo temporaneo di società. Il quesito è rilevante: si estende la responsabilità 231 anche alle altre società associate, in ragione dell’appartenenza al gruppo?

Corte Cass., sez. VI penale, 26/02/2025, nr. 14343

16/07/2025
Le nuove linee guida ministeriali sulla pubblicità dei dispositivi medici

Molto attese, ma onestamente un pochino deludenti. Così, in sintesi, l’impressione alla lettura delle nuove linee guida in materia di pubblicità di dispositivi medici, titolate (appunto) “Linee Guida sulla pubblicità sanitaria dei dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici”. La data del documento è 4 aprile 2025, ma la pubblicazione sul sito del Ministero è solo del 27 giugno.
Convegni
16 LUGLIO 2025
Anonimizzazione e pseudonimizzazione dei dati personali e uso di dati sintetici

l'Avv. Silvia Stefanelli partecipa alla sessione – Anonimizzazione e pseudonimizzazione dei dati
Vai ai convegni
Media & Press
18 LUGLIO 2025
Ambulatori odontoiatrici, nulli i regolamenti regionali


ll Tar Puglia annulla i regolamenti regionali sugli ambulatori odontoiatrici: violata la parità tra pubblico  e privato.

Secondo i giudici amministrativi, che hanno accolto il ricorso di DP 48 Srl e Ancod, i regolamenti della regione Puglia violano i principi di imparzialità e neutralità della pubblica amministrazione, introducendo una disparità di trattamento tra strutture pubbliche, accreditate e private non accreditate.

Vai alle news